Progetto Trecastagni

PROGETTO TRECASTAGNI


Il centro di formazione EMERGENZA & SICUREZZA con il patrocinio del Comune di Trecastagni organizza

LE TUE MANI PER LA VITA

Il “Progetto Trecastagni – Le tue mani per la vita” offre la possibilità di partecipare -con un piccolo contributo economico- al corso BLSD Basic Life Support and Defibrillation su Adulti, bambini e infanti.

Il BLSD è una tecnica salvavita di primo soccorso da attuare in caso di arresto cardiaco improvviso che comprende la Rianimazione Cardio Polmonare (RCP) e l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno, secondo le ultime linee guida ILCOR del 2021 ed in linea con i protocolli esecutivi dell’ American Heart Association (AHA).

E’ previsto inoltre l’apprendimento delle manovre di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo in caso di soffocamento.

Il Corso BLSD Adulto, Bambino, Infante ha la durata di 6 ore circa e prevede il rilascio di una certificazione valida per l’utilizzo del defibrillatore semi – automatico della durata di due anni, ai sensi della legge n. 120/2001 DM 18/03/2011 e smi e D.A. Regione Sicilia 2345 del 29/11/2016.

Il corso si svolgerà presso il Centro Polifunzionale di Piano Pucita.
Clicca qui per leggere la delibera della Giunta Comunale di Trecastagni

Per iscriverti al corso compila il form di adesione scegliendo tra le date proposte.

Effettua un bonifico di acconto di € 20,00 sul seguente IBAN IT13K0760116900001041238872 intestato a Emergenza e Sicurezza srl indicando nella causale “Iscrizione BLSD Trecastagni del [inserisci data scelta] e tuo “Nome e cognome”. 

Esempio: Iscrizione BLSD Trecastagni del 22/04/2023 Mario Rossi.

Invia la ricevuta del bonifico a [email protected].

Il saldo di € 30,00 sarà versato in contanti il giorno del corso.

Calendario corsi BLS – D
Anno 2023
PROGETTO TRECASTAGNI

Aprile :
Sabato 22 pomeriggio ore 14:00 – 20:00

Maggio :
Sabato 20 pomeriggio ore 14:00 – 20:00

Giugno :
Domenica 11 mattina ore 08:30 – 14:30

Sabato 24 pomeriggio ore 14:00 – 20:00

Luglio :
Sabato 1 pomeriggio ore 14:00 – 20:00

Settembre :
Sabato 9 pomeriggio ore 14:00 – 20:00

Domenica 24 mattina ore 08:30 – 14:30

Ottobre :
Sabato 14 pomeriggio ore 14:00 – 20:00

Domenica 29 mattina ore 08:30 – 14:30

Novembre :
Sabato 11 pomeriggio ore 14:00 – 20:00

Domenica 26 mattina ore 08:30 – 14:30

Dicembre :
Sabato 16 pomeriggio ore 14:00 – 20:00