Il corso PHTC avanzato

ll corso PreHospital Trauma Care base e avanzato edito dalla Salvamento Academy e diretto dal dott. Riccardo RISTORI è rivolto a personale medico ed infermieristico.

Il corso PHTC – PreHospital Trauma Care – si prefigge l’apprendimento delle tecniche per la gestione, la valutazione e il trattamento del paziente vittima di trauma da energia cinetica e di altri incidenti.

E’ rivolto a personale sanitario che deve affrontare in sicurezza la gestione del paziente traumatizzato dal luogo del sinistro sino all’arrivo all’ospedale più idoneo, con autoambulanza o con eliambulanza.

Relatore del corso: Dott. R. Ristori

PROGRAMMA DEL CORSO PHTCcorso PHTC

Introduzione:
– Panoramica del trauma
– Importanza della prevenzione
– Che cos’è un trauma

La valutazione della scena:
– Lo scenario
– L’anticipazione
– La sicurezza della scena
– La valutazione dal posto
– La valutazione dal vetro
– Il team leader
– Gli scenari particolari
– La dinamica del trauma
– Il triage

La valutazione del paziente:
– La valutazione primaria
– La valutazione iniziale
– L’impressione generale e le condizioni del paziente
– La valutazione dello stato di coscienza
– La restrizione manuale dei movimenti della colonna vertebrale
– L’accertamento sulle funzioni vitali
– La valutazione rapida
– L’esame localizzato
– La valutazione secondaria
– Precisazioni sul collare cervicale

Valutazione paziente:
1) Valutazione della scena e triage
2) Valutazione primaria e secondaria

La gestione delle vie aeree:
– La qualità della respirazione
– Anatomia delle vie aeree
– La fisiologia del respiro
– La pervietà delle vie aeree
– L’assenza di protezione delle vie aeree
– La ventilazione con palloni espandibili
– La ventilazione con cannula orofaringea e nasofaringea

Il trauma toracico:
– Cenni di anatomia toracica
– L’arresto cardiaco traumatico
– Il lembo toracico
– Lo pneumotorace
– L’emotorace
– Il tamponamento cardiaco
– La contusione miocardica

Prova pratica gestione vie aeree e trauma toracico, arresto cardiaco, traumatico
1) applicazione algoritmo VIE AEREE e RESPIRO, medicazione per pneumotorace
2) arresto cardiaco: ventilazioni e compressioni

Lo shock:
– Definizione
– Anatomia e fisiologia dello shock
– Lo shock compensato
– Lo shock scompensato
– Lo shock ipovolemico
– Lo shock distributivo (shock neurogeno)
– La pressione nello shock
– Lo shock ostruttivo
– Il rapido riconoscimento
– Il load and go
– Algoritmo shock

Il trauma addominale:
– Anatomia e fisiologia del trauma addominale
– Le lesioni dell’addome
– Il trattamento delle lesioni traumatiche dell’addome

Prova pratica shock e trauma addominale
1) applicazione algoritmo CIRCOLO, medicazione eviscerato
2) Valutazione VIEAEREE, RESPIRO, CIRCOLO

Il trauma cranico:
– Anatomia e fisiologia del trauma cranico
– Le lesioni facciali
– Le lesioni cerebrali
– La valutazione del paziente con trauma cranico (COMI)
– La valutazione rapida del trauma cranico

Il trauma spinale:
– Anatomia e fisiologia del trauma midollare
– La valutazione del paziente con trauma midollare
– La restrizione motoria spinale
– I presidi per la restrizione motoria spinale

Il trauma degli arti e del bacino:
– Anatomia e fisiologia del trauma degli arti
– Le lesioni degli arti
– Le lesioni del bacino
– La gestione del trauma degli arti e del bacino

Le ustioni:
– Anatomia e fisiologia della cute e del sottocute
– La classificazione delle ustioni
– La valutazione e gestione del paziente ustionato

Stazioni pratiche:
1) applicazione algoritmo COMI, SPINALE, EXPOSURE, USTIONE
utilizzo presidi RMS (collare, tavola spinale, scoop)
2) utilizzo presidi RMS (materasso a depressione, stabilizzatori pelvici, tourniquet, benda
israeliana, splint, dispositivi a trazione)

Trauma speciale
– Trauma in gravidanza
– Trauma pediatrico
– Trauma nell’anziano
– L’annegamento
– L’ipotermia

Esame
Test scritto con domande a risposta multipla
Megacode 2 stazioni
– gestione del trauma isolato
– gestione del politrauma

 Ad inizio corso PHTC ciascun partecipante riceverà:

  • kit di benvenuto (carpetta, fogli appunti, penna, calendario tascabile)
  • Manuale in italiano PHTC – Pre Hospital Trauma Care. 

Il corso è prevalentemente di tipo pratico riducendo al minimo la teoria. Ciascun partecipante avrà la possibilità di utilizzare i diversi presidi per l’immobilizzazione e le diverse metodologie di intervento da apprendere.

***CORSO A NUMERO CHIUSO – ISCRIZIONE OBBLIGATORIA***

COSTO: € 150,00

Prossimi corsi PHTC AVANZATO in programma:

CLICCA sulla data di tuo interesse per compilare la scheda di iscrizione on line.

[events show_filters=”false” categories=”phtc-avanzato”]

CLICCA QUI PER VEDERE IL CALENDARIO ED ISCRIVERTI

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE TUTTO IL NOSTRO CALENDARIO CORSI

× Chat