News
Marzo 2023
Progetto Trecastagni “LE TUE MANI PER LA VITA”
l centro di formazione EMERGENZA & SICUREZZA con il patrocinio del Comune di Trecastagni organizza LE TUE MANI PER LA VITA Il “Progetto Trecastagni – Le tue mani per la vita” offre la possibilità di partecipare -con un piccolo contributo economico- al corso BLSD Basic Life Support and Defibrillation su Adulti, bambini e infanti. Il BLSD è una tecnica salvavita di primo soccorso da attuare in caso di arresto cardiaco improvviso che comprende la Rianimazione Cardio Polmonare (RCP) e l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno,...
Gennaio 2020
Settembre 2019
prova1
prova
Defibrillatori in ambito extraospedaliero. Dalla Camera ok all’unanimità al disegno di legge
Con 502 voti l’Aula di Montecitorio ha approvato all’unanimità la proposta di legge per favorire la diffusione dei defibrillatori anche in ambienti extraospedalieri, come gli scali e i mezzi di trasporto aerei, ferroviari e marittimi. Il testo passa ora all'esame del Senato. La Camera ha approvato all'unanimità, con 502 voti, la proposta di legge per favorire la diffusione dei defibrillatori anche in ambienti extraospedalieri, come gli scali e i mezzi di trasporto aerei, ferroviari e marittimi. Il testo passa ora all'esame del Senato per il...
Arresto cardiaco in un camping
Partecipare ad un corso BLSD per obbligo LEGISLATIVO o MORALE? Ecco la testimonianza di un fatto realmente accaduto...per fortuna a chi sapeva cosa fare. E se fosse successo accanto a te?
La vita ecco perchè
RCP, pronto soccorso e trattamento delle emergenze cardiovascolari nel mondo La American Heart Association (AHA) pubblica le Linee guida per la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e il trattamento delle emergenze cardiovascolari (ECC) scientifiche, che sono la base dei protocolli salvavita utilizzati dagli operatori sanitari, dalle aziende e dagli ospedali degli Stati Uniti e di tutto il mondo.
Campagna di comunicazione sul corretto uso dei telefoni cellulari
Il nostro più grande amico di oggi potrebbe diventare il nostro più grande nemico...riflettiamoci. Prima che sia troppo tardi. Condividiamo con piacere questo campagna di comunicazione sul corretto uso dei telefoni cellulari.